

L'olio essenziale dell'inverno!
Poiché l'eucalipto cresce rapidamente e può essere utilizzato sia come legna da ardere che come legname da costruzione, nell'industria della carta e persino come biocarburante, è stato introdotto in Sudafrica già alla fine del XIX secolo. Piantato nelle terre più povere del KwaZulu-Natal e del Capo Orientale o sulle alture del Transvaal, è stato oggetto di studi sull'impatto ambientale delle piantagioni di legni esotici fin dal 1937 e possiamo dire che la pedagogia è un'altra delle sue qualità!
Origine: Sudafrica
Certificazione: integratore alimentare - AB
Metodo di raccolta: meccanico
Metodo di coltivazione: selvatico
Parte distillata: rametti e foglie
Processo: distillazione a vapore
Caratteristiche:
Aspetto - Liquido
Colore - Incolore a giallo paglierino
Odore - Mentoso, cineolo, fresco
Il suo profumo si armonizza con: cedro, limone, incenso, zenzero, lavanda, menta piperita, mirra, palmarosa e melaleuca
Potrebbe anche piacerti
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
L'olio essenziale dell'inverno!