

L'essenziale per la tua collezione di aromaterapia
Nei campi lungo il Nilo crescono fiori coltivati fin dall'antichità, soprattutto a scopo cosmetico: rose, crisantemi, narcisi, dalie, gelsomini, gigli e il profumatissimo geranio rosa, coltivato anche in altri paesi. Se abbiamo scelto l'olio essenziale di geranio rosa egiziano, non è solo una questione di tradizione e know-how, ma anche perché, a nostro avviso, è l'olio essenziale con il profumo più gradevole.
Origine: Egitto
Certificazione: AB
Metodo di raccolta: meccanico
Metodo di coltivazione: coltivazione certificata non OGM
Parte distillata: parti aeree
Processo: distillazione a vapore
Caratteristiche:
Aspetto - Liquido limpido e mobile
Colore - Dal giallo ambra al giallo verdastro
Odore - Floreale caratteristico
La sua fragranza si armonizza con: angelica, basilico, carota, cedro, gelsomino, mandarino, neroli, patchouli, petitgrain, rosmarino, sandalo e salvia
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
L'essenziale per la tua collezione di aromaterapia